Quale verità ci consegna la fotografia oggi, se ce ne consegna una? L’Associazione Novaluna nell’ambito del ciclo propone un incontro per focalizzare il tema della ricerca e conoscenza del reale nel contesto dell’attuale società della comunicazione globale. Il socio del CFMz Massimo Vanzi ne parla ed interroga la storica e critica di fotografia Roberta ValtortaContinua a leggere “La fotografia nell’era della comunicazione globale: riflessioni all’Oasi San Gerardo”
Archivi della categoria: Brianza
Il Violino della Shoah: la Memoria a Monza con il Circolo Fotografico
Ricorrenza internazionale a ricordo delle persecuzioni nei campi di sterminio nazisti, lunedì 22 gennaio il Circolo Fotografico Monzese organizza una serata dedicata al Giorno della Memoria. Sarà presentato un audiovisivo fotografico sui Campi di Auschwitz e Birkenau, realizzato dal socio Maurizio Cinquanta. La colonna sonora di accompagnamento è stata realizzata dalla violinista Alessandra Sonia Romano, conContinua a leggere “Il Violino della Shoah: la Memoria a Monza con il Circolo Fotografico”
Il ‘pittore della Brianza’: rievocazione artistica ai Musei Civici
Ai Musei Civici di Monza la rievocazione in chiave artistica, letteraria e musicale di Riccardo Colombo, artista a tutto tondo (una produzione che sconfina nel campo della letteratura, integrando perfettamente il suo lascito pittorico e scultoreo) profondamente legato al territorio della Brianza, in cui si è concentrata la sua attività. L’iniziativa è un’idea collaterale dellaContinua a leggere “Il ‘pittore della Brianza’: rievocazione artistica ai Musei Civici”
‘La penisola dei tesori’: le meraviglie di Monza protagoniste su Rai 1
Il tour di Meraviglie – La penisola dei tesori, la nuova serie documentario di Rai 1 sulle bellezze storiche dello stivale, fa tappa nella città di Teodolinda. Un viaggio coinvolgente tra regge, chiese, Corone… e lo stile inconfondibile che rende Monza unica al mondo, arricchito dalla narrazione appassionata e avvincente di uno straordinario Alberto Angela.Continua a leggere “‘La penisola dei tesori’: le meraviglie di Monza protagoniste su Rai 1”
Guidarte non stop: il programma di gennaio
Anno nuovo, e nuovi itinerari alla scoperta di siti talvolta poco conosciuti, in tutta la regione, con un occhio di riguardo alla provincia brianzola. Ecco allora il programma con le prime proposte di visite culturali da parte Guidarteassociazione per il mese di gennaio. – Domenica 14 gennaio MONZA – IL DUOMO e il CENTRO STORICO UnaContinua a leggere “Guidarte non stop: il programma di gennaio”
Il Parco delle Groane raddoppia
Il consiglio regionale ha approvato il progetto di legge che amplia i confini del Parco delle Groane attraverso l’accorpamento della riserva naturale della Fontana del Guercio e soprattutto del Plis della Brughiera Briantea. Il Parco passa così da 3.695 ettari a 8.249 arrivando fino ai confini della città di Como. Includerà una dozzina di comuniContinua a leggere “Il Parco delle Groane raddoppia”
Viaggio della Memoria 2018: Villa Greppi rilancia
Una ricorrenza ormai fissa nella programmazione del Consorzio Brianteo Villa Greppi. Il viaggio della memoria è un’occasione unica per non dimenticare, e rendersi conto concretamente delle incredibili dimensioni raggiunte dalle deportazioni naziste; ma anche per conoscere e rendere omaggio alle vittime. Un’esperienza da compiere almeno una volta nella vita. Nel programma del viaggio, dal 9Continua a leggere “Viaggio della Memoria 2018: Villa Greppi rilancia”
I patriarchi verdi della Reggia: il calendario
Una miniera di verde da (ri)scoprire e da conservare, e un proposito originale per il 2018. Stiamo parlando dei pregiati esemplari provenienti da tutto il mondo, presenti nell’elenco degli alberi monumentali d’Italia, protagonisti del calendario 2018 della Reggia di Monza. Un percorso per gustare la bellezza dei giganti verdi attraverso le curiosità di un calendario,Continua a leggere “I patriarchi verdi della Reggia: il calendario”
Circolo Fotografico Monzese: una panoramica in due corsi
Al Centro Civico Cederna due corsi per gli amanti dello scatto, dalle nozioni di base alla postproduzione, proposti dal Circolo Fotografico Monzese nel 2018. Un primo laboratorio serale verrà attivato dal 7 febbraio al 14 marzo, fornirà ai partecipanti gli strumenti per acquisire il linguaggio base della fotografia e una serie di consigli pratici perContinua a leggere “Circolo Fotografico Monzese: una panoramica in due corsi”
Poesia e cinema alla Reggia di Monza: l’omaggio italiano a Baudelaire
Venerdì 1 dicembre ore 19.00 – Monza Teatrino di Corte della Villa Reale, la proiezione di “PARIGI BAUDELAIRE promenade poétique“, un film ideato e interpretato da Massimiliano Finazzer Flory, omaggio italiano a Charles Baudelaire a 150 anni dalla morte. Un mediometraggio di 40 minuti sul poeta Charles Baudelaire, su idea e interpretazione di Massimiliano FinazzerContinua a leggere “Poesia e cinema alla Reggia di Monza: l’omaggio italiano a Baudelaire”