Da aprile a luglio, Milano s’illumina di arte urbana nel suo senso più ampio.
Il merito è di Tadashi Kawamata, artista giapponese che vive ed opera a Parigi, che con la sua Nests in Milano, mostra sparsa in diversi poli espositivi meneghini, mette l’accento, tramite l’uso del legno, sul contesto sociale e le relazioni umane.
L’ennesima sfida urbanistica della sua produzione. I cantieri in costruzione o quelli in demolizione, le aree non edificate che restano nello spazio urbano sono al centro del suo interesse. Gli interventi sono previsti negli spazi interni e sulla facciata di Building (via Monte di Pietà 23), sia in quelli esterni di altri edifici posti nelle sue vicinanze: Grand Hotel et de Milan (via Monte di Pietà 24), Centro Congressi Fondazione Cariplo (via Monte di Pietà 10) e Cortile della Magnolia, Palazzo di Brera (via Brera 28).
Info
Dal 14 aprile al 18 luglio