Dalla International Library of Children’s Literature di Tokyo – biblioteca specializzata in libri per bambini e ragazzi – arriva un’idea accattivante per un approfondimento web sulla cultura giapponese e un suo inconfondibile elemento distintivo, che è il patrimonio della letteratura per l’infanzia.
Un mondo che abbraccia secoli di tradizione, e racchiude altri universi più piccoli, che meritano di essere indagati, o tuttalpiù una srmplice occhiata. Un pozzo di fantasia senza fondo, da cui attingere racconti e leggende fatti di eroi e creature fantastiche, in cui si ritrovano illustrazioni caratteristiche.
Nel 2011 la biblioteca, che annovera un catalogo di oltre 400mila titoli di volumi per l’infanzia, giapponesi e stranieri, ha allestito la mostra Japanese Children’s Literature: A history from the International Library of Children’s Literature Collections, un viaggio nel genere infantile giapponese dalle origini agli esempi moderni.
E dal 2015 la mostra si è spostata su un archivio online, che espone alcune pagine dei libri, o le copertine, in cui spiccano le illustrazioni dei libri d’infanzia accompagnate da didascalie. Un modo per non disperdere un patrimonio che conta su secoli di tradizione. Per la visita online clicca qui