Grand Virtual Tour: l’alternativa ai ‘musei gratis’

Finestre aperte sull’arte italiana, per mantenere vivo l’interesse sul vasto patrimonio nostrano.

La proposta, denominata Grand Virtual Tour e targata MIBACT, è un richiamo alla tradizionale prima domenica del mese dei musei gratuiti, che in questo momento non può essere attivata.

L’idea è quindi sostituire il rituale, in questa domenica 5 aprile particolare, con un ricco assortimento di monumenti, riuniti in un’unica pagina web gli itinerari artistici di Google Arts & Culture, per non perdere il gusto della visita, con una modalità di fruizione per forza diversa.

Si possono così esplorare,, in forma digitale, i segreti del San Carlo di Napoli, del Teatro Massimo di Palermo, della Villa d’Este di Tivoli, il Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo di Roma. E ancora il Castello Normanno Svevo di Bari, i parchi archeologici di Pompei ed Ercolano, Palazzo Grimani di Venezia.

Insomma, la varietà della scelta non manca (oltre 60 i tour virtuali a disposizione), in questo viaggio nello stivale, nel quale lasciarsi trasportare dalla bellezza e dalle testimonianze che rendono il belpaese lo stato culturalmente più ricco del mondo. Qui il link alla pagina con l’iniziativa.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: