Un racconto intimo e delicato del belpaese, in una selezione di scatti d’autore sulle note di Nessun Dorma.
Il suo legame profondo e amichevole con l’Italia è cosa ben nota, lo testimoniano i molteplici soggiorni e le mostre di successo organizzate, ma stavolta Steve McCurry è andato molto oltre. La pausa forzata ha toccato anche l’amato fotografo statunitense, che ha approfittato dello stand-by generale per dilettarsi nella produzione di un affettuoso video tributo all’Italia, dal titolo The Soul of Italy, “l’anima dell’Italia”, in cui compaiono foto da lui scattate in diversi scenari dello stivale, e montate insieme.
Istanti che raccontano in modo elegante pillole di folklore radicato nel nostro paese. C’è il Mercato delle Gaite di Bevagna, con la ricostruzione di usanze secolari riproposte di continuo per non perdere la memoria storica dei luoghi. O la tradizione che vede occupate annualmente le nonne umbre nella composizione di incredibili “quadri fiorati”, durante il “rito” dell’infiorata, nella ricorrenza del Corpus Domini.
Sulle dolci note di Puccini, elegante cornice di questo album speciale, scorrono le istantanee di scorci paesaggistici capaci di trasportare l’osservatore in contesti che toccano città e regioni nostrane, evidenziando un’indubbia predilezione di McCurry per l’Umbria, rievocata più volte. Un’anima genuina, quella che si vede nel fotoracconto, dove non compaiono per esempio monumenti: sarebbe stato uno dei modi forse più semplici e canonici per “illustrare” il nostro paese.
Ma alla monumentalità McCurry ha preferito la semplicità e l’umanità dei volti delle persone italiane immortalate, l’essenza rustica della campagna toscana, l’unicità dei canali veneziani. Il risultato è un elegante quadretto che rivela una volta di più l’amore incondizionato di uno dei più grandi fotografi contemporanei per l’Italia.
Quanta dolcezza e quanta forza in queste note!
"Mi piace"Piace a 1 persona