Musei Civici Monza: live gratuiti per scoprire la collezione

Le collezioni dei Musei Civici di Monza diventano fruibili con live gratuiti.

Una bella mossa, in tempo di chiusure museali, promossa dall’istituzione dell’ex Casa degli Umiliati. Si apre così un nuovo spazio “free”, per 4 giovedì consecutivi (dal 23 aprile) per conoscere meglio l’intero patrimonio d’arte, dipinti, stampe e ceramiche, donate dalla signora Eva Galbesi nel 1923, frutto della passione per il collezionismo del marito, l’avvocato Samuele Segrè.

Il museo espone opere di alcuni degli autori più noti del panorama monzese dell’800 e del ‘900, da Mosè Bianchi a Gerardo Bianchi passando per Pompeo Mariani. Fino a Fausto Pirandello e Toti Scialoja.

Oltre ad una sezione dedicata a maioliche e porcellane, e ai lavori delle internazionali Biennali e della Triennale (del 1930) di arti decorative, ospitate alla Villa Reale di Monza negli anni “20 e “30 del Novecento, prima del passaggio nell’attuale sede milanese della Triennale.

A guidare le lezioni sui beni custoditi nell’ex edificio antico, saranno la storica dell’arte Francesca Milazzo, responsabile dei Servizi educativi del Museo e da anni impegnata, insieme al Conservatore del Museo, Dario Porta. Si tratta di eventi live completamente gratuiti, che includono la possibilità di interazione con le guide.

Per prenotare i live è stata messa a disposizione una piattaforma per videoconferenze ed un sistema di prenotazione online a numero chiuso (massimo 20 partecipanti a incontro).

musei civici monza

Questo il calendario dei live:

Giovedì 23 aprile – ore 15: La Casa degli Umiliati. I Musei Civici dalle origini ad oggi;
Giovedì 30 aprile – ore 17.30: Le grandi opere. Dall’Ottocento all’età contemporanea;
Giovedì 7 maggio – ore 17.30: Volti e racconti. La galleria dei ritratti ci fa scoprire personaggi d’eccezione della nostra storia;
Giovedì 14 maggio – ore 17.30: Monza, fermo immagine. I dipinti dei Musei Civici raccontano le trasformazioni della nostra città.

Qui il link per le prenotazioni.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: