Le Immagini della Fantasia: partita la mostra ai Civici di Monza

Dal tempo nella sua concezione surrealista, ripreso da Jungho Lee, al mondo epico con le sue creature ibride tratte dall’Odissea, di Dani Torrent.

Ce n’è per tutti i gusti, compresi i riferimenti ai movimenti dell’arte moderna e alla classicità, per chi vuole “fantasticare” con la carrellata di immagini della 37esima edizione della mostra itinerante Le Immagini della Fantasia di Sarmede, che dal 20 maggio al 21 giugno sosta ai Musei Civici di Monza. In visione c’è una selezione di autori per l’infanzia che interpretano il fantastico ambito dell’illustrazione con la stessa sensibilità che li rende capaci di immaginare sfere parallele al nostro mondo.

L’apoteosi del concetto è espressa bene nelle serie degli acrilici firmate dal francese Eric Puybaret, l’ospite d’onore dell’edizione in corso a cui la mostra dedica una sezione intera. Con lui la realtà ha completamente lasciato carta bianca all’immaginazione, per disegnarvi una città costruita sull’acqua, Maranabò, dove le case poggiano su palafitte e gli abitanti si muovono sui trampoli. O per ideare un arcipelago fantastico, popolato da maghi, come quello scoperto dal Professor Azarias a bordo della sua roulotte navigante e volante.

La mostra dà spazio anche a chi illustratore non è, anche se ci lavora da sempre a stretto contatto, come lo scrittore per l’infanzia Didier Lévy, che dopo la mezza età si reinventato (e scoperto) altrettanto talentuoso disegnatore. Le tecniche svariano dall’uso della china, all’inchiostro, alla grafite. Il risultato è sempre qualcosa di fascinosamente immaginifico.

20200521_155049

Info

Fino al 31 maggio;

Mer 10-13 /15-18
Giov 15-18
Ven Sab Dom 10-13 / 15-18
Lun e Mar chiuso

Da 1 giugno;

Mer 15-18
Giov 15-18 / 20-23
Ven Sab Dom 10-13 / 15-18
Lun e Mar chiuso

Ingresso libero alla mostra; ingresso a pagamento al resto del museo.
Info: n. 039 2307126 info@museicivicimonza.it

Gli ingressi alla mostra saranno contingentati in base alle disposizioni in vigore per far fronte all’emergenza sanitaria da COVID-19

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: