Cleopatra icona pop: nascono i podcast firmati Alberto Angela

Nascono gli appuntamenti in podcast per vivere e far rivivere una delle figure più controverse e ricche di fascino dell’antichità.

Per far risplendere il personaggio di Cleopatra e restituirlo alla dimensione che merita, Alberto Angela ci regala una novità, una serie di quattro “eventi audio” disponibili su Audible, che portano l’attenzione sulla storia biografica della regina, ma anche sul ruolo centrale giocato da Alessandria d’Egitto nella sua vicenda. Un’esperienza in grado di far gettare uno sguardo nuovo su un periodo storico carico di intrighi e guerre, segnato, in un breve lasso temporale, dal veloce susseguirsi di eventi storicamente sconvolgenti. Dall’uccisione di Giulio Cesare, alla morte di Antonio e Cleopatra, fino alla nascita dell’Impero con Augusto al potere.

cleopatra

Ogni “puntata” indaga, con la consueta forma alla portata di tutti di Angela, un aspetto legato alla figura di Cleopatra. Si indaga quindi il suo contesto di formazione, quello tolemaico di derivazione geografica greco-macedone, che ci porta dentro la sfera dell’infanzia e della giovinezza. È questo il momento in cui Cleopatra, grazie ad insegnanti di primo livello, acquisisce gran parte della sua cultura, divenendo esperta di medicina, politica estera e tanti altri ambiti, oltre che multilingue. Conoscenze che metterà a frutto anni dopo, da regina della scena politica occidentale.

Le angolazioni con cui Angela approfondisce l’immagine di Cleopatra sono diverse, e tutte a loro modo affascinanti, dal profilo storico alla lettura cinematografica, che ne conferisce addirittura l’aurea di icona pop. Una nuova modalità di scoperta di una donna incredibilmente moderna, attraverso il sapere di una guida d’eccezione, per appassionarsi ad un mito dell’antichità, e una nuova stimolante avventura anche per il popolare conduttore televisivo, che ha parlato di Cleopatra come di un mondo che regala suggestioni diverse ad ogni nuovo approccio. 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: