Villa Reale, nuova frontiera sperimentale: spettacoli gratis in streaming

Al banco di prova una nuova frontiera sperimentale per la promozione del comprensorio della Villa Reale di Monza.

L’idea risente dei tempi in cui viviamo, e fonde la musica, in questo caso elettronica, con il magnifico contesto scenografico della Reggia. All’orizzonte ci sono 5 ore no stop di live streaming, in programma lunedì 6 luglio, dalle 19 a mezzanotte, per far ballare le persone dalle proprie case. “Un evento unico che mixa musica di qualità, sonorità all’avanguardia, e una location particolare, perfetta per la musica elettronica”.

Così Federico Arena, assessore alle Politiche Giovanili del comune. Naturalmente l’appuntamento si presta è anche come occasione per far scoprire il gioiello reale ai più giovani, monzesi e non. L’iniziativa s’inserisce nel progetto #GiovaniInVilla, finanziato con oltre 84 mila euro dal bando regionale «Lombardia è dei giovani» per un valore complessivo di 120 mila euro.

I partner del progetto, guidato dal Comune di Monza (ente capofila), sono: Comune di Besana in Brianza, Comune di Bovisio Masciago, Comune di Concorezzo, Comune di Lentate sul Seveso, I.P.S.S.E.C. «A. Olivetti», Liceo Artistico Statale della Reggia di Monza «Nanni Valentini», Associazione «Antonia Vita Carrobiolo» e Associazione Culturale «Liberi Svincoli».

Concretamente, l’evento è reso possibile da Intravision, realtà no profit che sostiene il ritorno alla produzione artistica e musicale italiana di respiro internazionale, nata per unire la musica al patrimonio culturale del paese e in particolar modo della Lombardia.

FB_IMG_1593418678182

Le iniziative di Intravision consistono in una serie di spettacoli di streaming live gratuiti senza pubblico partecipante. La line up della serata vedrà all’opera alcuni degli interpreti più interessanti della scena elettronica attuale, Brina Knauss, Rame, Lele Sacchi e Manuel Parravicini. L’evento, ripreso da 3 droni e una camera fissa, verrà messo in scena nell’avancorte della Villa.

Il concerto è gratuito tramite prenotazione qui e può essere guardato in streaming a questo link ma anche su Youtube. Non è ancora tutto, perchè contestualmente all’evento, il Comune di Monza ha aperto una raccolta fondi per l’emergenza Covid. I fondi raccolti attraverso le donazioni dei partecipanti saranno devoluti al conto corrente aperto dal Comune di Monza per sostenere le famiglie colpite dall’emergenza Covid – 19.

Le donazioni possono essere effettuate tramite bonifico usando le seguenti coordinate bancarie: IT46 N 05034 20408 000000009103 intestato al Comune di Monza con la causale. «Un aiuto per Monza». L’eventuale versamento gode delle detrazioni fiscali previste dalla legge.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: