La recente emergenza sanitaria ci costringe a osservare con uno sguardo diverso, almeno per questa estate, il turismo di prossimità. Dalla Diocesi di Milano arriva allora qualche consiglio utile su come spendere i sabati estivi, immersi nelle meraviglie del Nord Italia.
L’iniziativa lanciata da Duomo Viaggi, l’agenzia tour operator di riferimento della Diocesi attiva dal 1969, che organizza non solo pellegrinaggi, consiste in gite di mezza giornata da trascorrere in luoghi vicini, nelle regioni di Lombardia e Piemonte, in un bel mix di arte, fede e natura, e in contesto di convivialità. Magari sfruttando contesti naturalistici di pregio certificato dall’UNESCO, come il panoramico Sacro Monte di Varese. La proposta turistica di breve distanza si rivolge a parrocchie, Cral, associazioni e singoli, ed è strutturata in due parti.
Ogni sabato, dall’11 luglio al 5 settembre, al mattino è prevista la visita guidata di un sito lombardo o piemontese, da raggiungere con mezzi propri. Dopo il pranzo il pomeriggio è libero, ma Duomo Viaggi suggerisce comunque altri luoghi da visitare nelle vicinanze. Nel calendario già definito c’è spazio anche per mete alternative da inserire in corso. È uno dei numerosi servizi che l’agenzia offre, per scoprire luoghi a chilometri zero che vantano un patrimonio culturale con connessioni religiose.

Questo il calendario delle uscite già programmate:
11 luglio: Castiglione Olona / Museo della Collegiata (Varese)
18 luglio: Collezione privata di Villa Cagnola (Varese)
25 luglio: Sotto il Monte (Bergamo)
1 agosto: Sacro Monte di Varese
8 agosto: Certosa di Pavia
15 agosto: Basilica di San Pietro al Monte a Civate (Lecco)
22 agosto: Orta San Giulio (Novara)
29 agosto: Sacro Monte di Varallo (Vercelli)
5 settembre: Quartiere Ticinese e Navigli (Milano) con I Gatti Spiazzati
Info e iscrizioni: duomoviaggi@duomoviaggi.it; www.duomoviaggi.it (entro 7 giorni dalle date in elenco): tel . 02.7259931