TASK Kyoto, prosegue la sinergia con i Civici di Monza, dal 18 luglio

I Musei Civici di Monza rinsaldano il loro rapporto già collaudato negli anni scorsi con la Scuola TASK di Kyoto (Traditional Arts Super College of Kyoto).

Prosegue infatti dal 18 luglio al 6 settembre la tradizione che per la terza volta mette a confronto due realtà, tanto vicine quanto distanti, in una mostra di raffronto. Da una parte c’è l’ex ISIA (Istituto Superiore Industrie Artistiche) di Monza, che tra le due guerre mise in mostra alla Villa Reale una sintesi perfetta tra talento artistico e pratica artigianale.

Dall’altro lato viene valorizzata la sapiente maestria dei giovani allievi del corso superiore della TASK di Kyoto, evidenziata da una rassegna fotografica dei lavori realizzati lo scorso anno, affiancata da alcuni pezzi in esposizione, testimoni dell’arte della lavorazione della ceramica impartita nella scuola negli ultimi anni.

Nella sezione della mostra dedicata all’ISIA, sono stati selezionati invece alcuni pezzi del repertorio decorativo, – lascito della scuola ai Musei Civici –, tra cui le cospicue donazioni Ugo Zovetti e Luca Crippa, ed il mosaico di piastrelle “Partenza del legionario” di Salvatore Fancello, esposto in occasione della VI edizione della Triennale di Milano del 1936 e proposto per la prima volta nelle sale del Museo.

La mostra sarà aperta al pubblico nei giorni e orari di apertura del museo da sabato 18 luglio fino a domenica 6 settembre 2020.

Ingresso alla mostra incluso nel biglietto d’ingresso al museo.

Info

TASK Kyoto. Isia Monza. Esperienza e tradizione

039 2307126 | info@museicivicimonza.it

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: