Come nasce e si afferma un supereroe. Il Museo del Fumetto di Milano ha ideato una mostra celebrativa per gli oltre 80 anni della Marvel, la mitica casa editrice fondata nel “39, che ha dato alla luce a personaggi indimenticati.
Supereroi mondiali che oggi godono di una fama smisurata in forza di una linea editoriale a cui nel tempo si è accompagnata la sceneggiatura di film, cartoni animati, e non ultimo, l’estro artistico di eccellenti maestri che hanno chiuso il cerchio portandoli ad una dimensione leggendaria.
La mostra AMAZING! – 80 anni di supereroi Marvel, offre così l’opportunità di ammirare una carrellata di oltre ottanta tavole originali di maestri come Jack Kirby, Steve Ditko, Olivier Coipel, Steve McNiven, John Buscema, Jim Steranko, Neal Adams, John Romita Sr., John Romita Jr., Bill Sienkiewicz, John Byrne, Rob Liefeld, Jim Lee, a cui si aggiungono i grandi italiani che si sono distinti in tutto il mondo per la loro arte fantasiosa come Simone Bianchi, Claudio Castellini e Gabriele Dell’Otto.
Il percorso propone inoltre la visione di albi originali, manifesti, pannelli esplicativi, gadget, in un allestimento che aiuta il visitatore a comprendere appieno un viaggio tanto lungo e affascinante e al tempo stesso scoprire il complesso iter creativo che si nasconde dietro alla nascita e alla fortuna di un supereroe.
La mostra sarà visitabile dal 12 settembre 2020 al 6 gennaio 2021 presso WOW Spazio Fumetto in Viale Campania 12 a Milano.