Ren Hang, il ‘nudo sociale’ alla Fondazione Sozzani

Tra settembre e ottobre una retrospettiva magica di Ren Hang illumina gli ambienti candidi e minimali della vetrina dell’arte di Corso Como, portando l’ambito osè all’interno del Milano Photofestival.

La Fondazione Sozzani omaggia così uno dei più interessanti interpeti contemporanei del genere, scomparso nel 2017 a soli 29 anni, dopo aver lasciato la sua impronta su alcune delle riviste internazionali di moda più quotate, e conducendo la fotografia di moda verso nuove ed inesplorate direzioni. Nonostante la sua conosciuta inclinazione verso i nudi, Hang riporta l’essenza della natura umana, più che la pura sessualità. Nell’arco di tre soli anni, 2014-2017, i suoi scatti pudici sono apparsi su copertine prestigiose come Elsewhere, e in servizi dedicati al nudo di periodici quali il semestrale inglese Beauty Papers. Nudo che non è mai fine a se stesso, ma declinato in tanti modi, e che impone la riflessione su altri aspetti che spesso hanno a che fare con il sociale: su FFF Zine nel 2016, in un fotoreportage dedicato alla frutta, Hang ha scelto la decadente scenografia di una ristorante di Pechino.

Per il trimestrale indipendente Tank, nel 2015 ha dedicato un servizio di moda ai meandri più oscuri, agli incubi e alle allucinazioni della realtà, nel lavoro Horror eats the light and digest it into darkness. Per la rivista francese Antidote, nel 2016 ha indagato il concetto di libertà in tutte le sue forme. Tra il 2015 e il 2016 ha collaborato con le riviste di moda cinesi istituzionali più riconosciute, Numero China e Mondern Weekly, e già nel 2014 per Purple Fashion, rivista francese di culto. Sono oltre 80 in tutto i pezzi della sua produzione tra fotografie, video, libri e riviste. Immagini che mettono in relazione sentimenti, desideri, paure e la solitudine delle giovani generazioni, in modo quasi ironico, tramite la corporeità.


Info


Ren Hang Photography13 settembre/29 novembre
Tutti i giorni, ore 11-20

Fondazione Sozzani, Milano – Corso Como 10

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: