Da Milano alla Brianza, la socialità colorata degli Orticanoodles a Merate

Neanche un fuori programma di respiro mondiale come il Covid è riuscito a spazzar via l’idea fresca e brillante che gli Istituti superiori – il Liceo Agnesi e l’Istituto Tecnico Viganò – di Merate avevano concordato nel 2019 con il Rotary Club di Merate e il notissimo gruppo di writer milanesi degli Orticanoodles. Poi si è messo in mezzo il ciclone che conosciamo tutti, e in questo finale di primavera, nel periodo conclusivo di un altro anno purtroppo ancora scompaginato dagli effetti pandemici, si è trovato il modo di portare a termine un progetto ad alto coefficiente di entusiasmo ed energia contagiosa, che ha coinvolto i due complessi attigui, per un’opera che porta con sé tanti spunti di riflessione, specialmente sul terreno della socialità e della legalità.

WallArt, la ricorrenza che ha cambiato il volto di Porta Romana

Ridisegnare completamente l’atmosfera di un nucleo di luoghi altamente simbolici per la comunità locale come quella sviluppata attorno a Piazza Andrea Ferrari a Milano, nel quartiere di Porta Romana, è la prerogativa principale che si è prefisso il progetto Milano WallArt