Neanche la circostanza avversa più inaspettata poteva scalfire l’entusiasmo di chi è abituato a guardare la realtà come una trasparenza continua, andando sistematicamente oltre il muro delle difficoltà.
Archivi della categoria: Brianza
MiMuMo, il ‘temporary’ artistico da Guinness nel cuore di Monza
Non c’è limite alla creatività che un contesto come l’ex periferia milanese sa offrire.
Marina Giannobi, l’occhio indagatore delle zone oscure del visibile 🎙️
Un semplice accorgimento, e in un attimo lo sguardo rivaluta l’effimero e le entità spaziali che avevamo scartato, forse neanche notato, nobilitandole e visualizzandole sotto una luce diversa, quasi estatica.
Nel solco della trascendenza, con i segni universali di Eugenio Galli 🎙️
Scoprire l’arte di Eugenio Galli significa avventurarsi in una dimensione sincera, dove le negatività si dissolvono per lasciare campo aperto a sconfinate distese di serenità.
L’arte dell’intaglio illumina il Sentiero dello Spirito del Bosco
Una gita sulle alture comasche, gustando tutta la magia sprigionata dagli abitanti silvestri del posto.
L’irresistibile eco rinascimentale nella provincia: benvenuti nel Cortile dei Pazzi
Non siamo a Firenze, lontani chilometri da efferate congiure medicee.
‘Arte in serra’: ad Arcore un percorso sensoriale tutto da vivere
Un angolo di serenità per toccare con mano le differenze tattili offerte dalla natura.
Reggia Monza, non solo Napoleone: riapertura passa anche dagli studenti del Nanni Valentini
Napoleone non riapre da solo le sfarzose stanze della Reggia di Monza.
Monza, l’euforia tessile corre… sul filo dell’arte
Chi ha detto che sferruzzare non possa diventare un ottimo diversivo socializzante, oltre che una valida forma d’arte?
Moreno Rusconi, moderno esploratore dei sogni dell’anima 🎙️
La presa di coscienza del carico di fatalità che porta con sé qualsiasi scelta umana può avere la sua trasposizione visuale. Come immaginabile, non di immediata decifrazione.